Home

robot Margherita Blu navi a propulsione eolica commerciante rendere consegna a domicilio

IL GRUPPO RENAULT DIVENTA PARTNER DI NEOLINE - NINI CAR spa
IL GRUPPO RENAULT DIVENTA PARTNER DI NEOLINE - NINI CAR spa

Le navi cargo a vela potrebbero essere realtà, in coppia coi motori Diesel  - Rinnovabili.it
Le navi cargo a vela potrebbero essere realtà, in coppia coi motori Diesel - Rinnovabili.it

È svedese la più grande nave a propulsione eolica del mondo - LifeGate
È svedese la più grande nave a propulsione eolica del mondo - LifeGate

Lo studio Naos di Trieste: attesi nuovi progetti dopo Stena e Polferries -  AdriaPorts
Lo studio Naos di Trieste: attesi nuovi progetti dopo Stena e Polferries - AdriaPorts

Testato un sistema di propulsione eolica che riduce il consumo di  carburante e le emissioni inquinanti
Testato un sistema di propulsione eolica che riduce il consumo di carburante e le emissioni inquinanti

Ad aquilone o a rotore: le vele 4.0 per vincere la sfida della  sostenibilità - HuffPost Italia
Ad aquilone o a rotore: le vele 4.0 per vincere la sfida della sostenibilità - HuffPost Italia

Navi a propulsione eolica: un pieno di vento! - Ecquologia²
Navi a propulsione eolica: un pieno di vento! - Ecquologia²

La capacità di carico eolica supera il milione di DWT - Notizie del settore  marittimo
La capacità di carico eolica supera il milione di DWT - Notizie del settore marittimo

Navi commerciali a propulsione eolica, debuttano le WindWing -  Rinnovabili.it
Navi commerciali a propulsione eolica, debuttano le WindWing - Rinnovabili.it

Vard (Fincantieri) una nuova nave ibrida per North Star - Nord Est Economia
Vard (Fincantieri) una nuova nave ibrida per North Star - Nord Est Economia

E-ship 1, la prima nave eolica arriva a Montevideo
E-ship 1, la prima nave eolica arriva a Montevideo

A quel punto il prezzo del petrolio era stellare. Per questo riprendemmo,  lentamente, a veleggiare – Il blog di Jacopo Ranieri
A quel punto il prezzo del petrolio era stellare. Per questo riprendemmo, lentamente, a veleggiare – Il blog di Jacopo Ranieri

Ecco la prima portacontainer a energia eolica e idrogeno: sarà operativa  nel 2024 - Shipmag
Ecco la prima portacontainer a energia eolica e idrogeno: sarà operativa nel 2024 - Shipmag

La prima nave cargo al mondo con vele solari ha salpato i mari | Ohga!
La prima nave cargo al mondo con vele solari ha salpato i mari | Ohga!

Propulsione eolica ed energie rinnovabili nello shipping: il progetto  Quadriga e altre soluzioni | Dream Blog Cruise Magazine
Propulsione eolica ed energie rinnovabili nello shipping: il progetto Quadriga e altre soluzioni | Dream Blog Cruise Magazine

Oceanbird è la più grande nave a propulsione eolica del mondo: ridurrà le  emissioni di CO? del 90% [FOTO]
Oceanbird è la più grande nave a propulsione eolica del mondo: ridurrà le emissioni di CO? del 90% [FOTO]

Le navi mercantili a propulsione eolica sono il futuro | FuturID
Le navi mercantili a propulsione eolica sono il futuro | FuturID

Effetto Magnus - Evolution
Effetto Magnus - Evolution

Turbéol, torre eolica per dare una "spinta" energetica alle navi
Turbéol, torre eolica per dare una "spinta" energetica alle navi

Airbus utilizza vele eoliche per le navi transoceaniche
Airbus utilizza vele eoliche per le navi transoceaniche

Vindskip: una nave cargo a propulsione eolica da Lade AS | Report Campania
Vindskip: una nave cargo a propulsione eolica da Lade AS | Report Campania

Per Corsica Ferries nave a energia eolica - Notizie - Ansa.it
Per Corsica Ferries nave a energia eolica - Notizie - Ansa.it

Pannelli solari ed energia eolica: il Giappone progetta la nave a emissioni  zero - Il Secolo XIX
Pannelli solari ed energia eolica: il Giappone progetta la nave a emissioni zero - Il Secolo XIX

La più grande nave a propulsione eolica del mondo - YouTube
La più grande nave a propulsione eolica del mondo - YouTube

Ship2Shore
Ship2Shore

Propulsione elettrica ed eolica: ecco la portacontainer completamente green  - Il Secolo XIX
Propulsione elettrica ed eolica: ecco la portacontainer completamente green - Il Secolo XIX