Home

pallacanestro Limitato fabbrica prima trasmissione marconi Hubert Hudson Papà Richiamare

GUGLIELMO MARCONI PAGE
GUGLIELMO MARCONI PAGE

Apparecchiatura utilizzata per il transito della prima trasmissione -  Guglielmo Marconi Wireless Telegraph Company - marchese Guglielmo Marconi  (25 Aprile 1874 - 20 luglio 1937) era un inventore italiano del misto  Italiano
Apparecchiatura utilizzata per il transito della prima trasmissione - Guglielmo Marconi Wireless Telegraph Company - marchese Guglielmo Marconi (25 Aprile 1874 - 20 luglio 1937) era un inventore italiano del misto Italiano

Oggi Guglielmo Marconi lanciava il primo segnale radio oltre l'Atlantico
Oggi Guglielmo Marconi lanciava il primo segnale radio oltre l'Atlantico

12 dicembre 1901, Marconi invia primo messaggio radiofonico.
12 dicembre 1901, Marconi invia primo messaggio radiofonico.

Guglielmo Marconi - Report - NAUTICA REPORT
Guglielmo Marconi - Report - NAUTICA REPORT

Marconi e il primo segnale radio - Il Dialogo di Monza
Marconi e il primo segnale radio - Il Dialogo di Monza

Il vero inventore della radio fu guglielmo marconi?
Il vero inventore della radio fu guglielmo marconi?

Accadde oggi… Il Primo segnale radio | News | PKE
Accadde oggi… Il Primo segnale radio | News | PKE

2 luglio 1897, il giorno in cui Marconi brevettò la radio
2 luglio 1897, il giorno in cui Marconi brevettò la radio

Guglielmo Marconi, un genio italiano - Difesa Online
Guglielmo Marconi, un genio italiano - Difesa Online

Bologna Online
Bologna Online

11-13 settembre, a Imperia sarà rievocata la prima trasmissione radiofonica  | MonitoR
11-13 settembre, a Imperia sarà rievocata la prima trasmissione radiofonica | MonitoR

Oggi 13 febbraio è la Gioirnata mondiale della radio. Storia e curiosità di  questo mezzo che non passa di moda - Famiglia Cristiana
Oggi 13 febbraio è la Gioirnata mondiale della radio. Storia e curiosità di questo mezzo che non passa di moda - Famiglia Cristiana

13 dicembre 1901 - Marconi- Terranova - Portale storico della Presidenza  della Repubblica
13 dicembre 1901 - Marconi- Terranova - Portale storico della Presidenza della Repubblica

12 dicembre 1901: la prima comunicazione transoceanica grazie al giovane  Guglielmo Marconi
12 dicembre 1901: la prima comunicazione transoceanica grazie al giovane Guglielmo Marconi

100 anni dalla prima trasmissione radio vocale: l'Irlanda celebra Guglielmo  Marconi
100 anni dalla prima trasmissione radio vocale: l'Irlanda celebra Guglielmo Marconi

Marconi-2
Marconi-2

Marconi, una vita per la scienza. Dalla radio alla guida del Cnr
Marconi, una vita per la scienza. Dalla radio alla guida del Cnr

Marconi-2
Marconi-2

12 dicembre 1901: Guglielmo Marconi stabilisce la prima comunicazione radio  transatlantica - IL QUOTIDIANO INDIPENDENTE
12 dicembre 1901: Guglielmo Marconi stabilisce la prima comunicazione radio transatlantica - IL QUOTIDIANO INDIPENDENTE

Radio, Guglielmo Marconi: il 2 luglio 1987 nasce il suo brevetto radiofonico
Radio, Guglielmo Marconi: il 2 luglio 1987 nasce il suo brevetto radiofonico

Guglielmo Marconi (1874-1937). Fisico italiano. Ha gestito la prima  trasmissione radio tra la Francia e la Gran Bretagna. Premio Nobel per la  Fisica nel 1909. Incisione presso "L'immagine", 1897 Foto stock - Alamy
Guglielmo Marconi (1874-1937). Fisico italiano. Ha gestito la prima trasmissione radio tra la Francia e la Gran Bretagna. Premio Nobel per la Fisica nel 1909. Incisione presso "L'immagine", 1897 Foto stock - Alamy

La…S che 117 anni fa cambiò il mondo – Il primo messaggio telegrafico  oltreoceano – www.quellidellaradio.it
La…S che 117 anni fa cambiò il mondo – Il primo messaggio telegrafico oltreoceano – www.quellidellaradio.it

Cento anni fa
Cento anni fa

Guglielmo Marconi - Wikipedia
Guglielmo Marconi - Wikipedia

Radiodiffusione - Museo Marconi
Radiodiffusione - Museo Marconi

Bologna Online
Bologna Online

Guglielmo Marconi | Storia | Rai Cultura
Guglielmo Marconi | Storia | Rai Cultura